Lavori del futuro: il personal brander sarà tre le prime professioni nel 2030

20/02/2019

Il personal brander è il consulente che ci aiuterà a creare un nostro marchio, un "personal brand" attraverso i social media e altri mezzi di comunicazione di massa.

Si tratta di una figura che, in un certo senso, già opera, anche se non ancora del tutto definita.
Si occupa di definire insieme a noi che tipo di identità e personalità vogliamo trasmettere su Facebook, Twitter, blog e così via. Il personal brander dà consigli per capire come trasferire i nostri valori nella nostra identità digitale e misurare quanto la nostra immagine virtuale sia compatibile con la realtà.
Una professione che, secondo lo studio di settore condotto dalla società britannica FastFuture, sarà addirittura al primo posto tra le nuove professioni del 2030.

Sempre più professionisti e freelancer sceglieranno di affiancarsi dunque a un personal brander che curi la loro immagine sul web.
Il personal brander deve innanzitutto conoscere bene Internet e le nuove tecnologie. Possiede gli strumenti giusti per poter scandagliare il web in ogni angolo, in modo da salvaguardare e tenere sotto controllo la web reputation del suo cliente. Se, infatti, da una parte si occupa di costruire e comunicare l'immagine del brand, dall'altra deve essere in grado di monitorare ogni informazione presente in rete che riguarda il proprio assistito, proteggerne la privacy, individuare tempestivamente ogni elemento equivoco, ogni notizia non corrispondente alla verità ed ogni commento offensivo o foto lesiva della sua immagine

6 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...