Lavori del futuro? Ecco i settori più interessati e le professioni più richieste nei prossimi 4 anni

11/12/2018

Secondo approfondimento legato ai lavori del futuro.

Ecco un elenco legato alle professioni più richieste nei prossimi 5 anni. L'analisi è di Cliclavoro, portale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Questi i settori ed i profili più richiesti nei prossimi anni secondo una previsione a breve termine su 4 anni (2020-2023) variabile sulla base dell'andamento del PIL dell'export dell'Italia e delle politiche economiche


Ecosostenibilità - tra 480mila e 600mila lavoratori: esperto in gestione dell'energia, chimico verde, esperto di acquisti verdi, esperto marketing ambientale, installatore di impianti a basso impatto ambientale

Salute e Benessere - tra 323mila e 357mila lavoratori: medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici di laboratorio

Digitale - tra 210mila 267mila lavoratori: data scientist, big data analyst, social media marketing manager, cyber security expert, cloud compunting expert, business intelligence analyst

Cultura - tra 134mila e 194 mila lavoratori: docenti, progettisti corsi di formazione, traduttori, esperti in comunicazione e marketing dei beni culturali, progettisti e organizzatori di eventi culturali

Mobilità e Logistica - tra 78mila e 99mila lavoratori: addetti a logistica, controllo traffico aereo, navale e ferroviario e conduzione mezzi pesanti

Robotica - tra 76mila e 106mila lavoratori: tecnici per automazione e sistemi meccatronici e tecnici per gestione e manutenzione robot industriali

Energia - tra 38mila e 41mila lavoratori: conduttori impianti di recupero e riciclaggio dei rifiuti e di trattamento e distribuzione acque, addetti controlli chimici e tecnici produzione energia elettrica.

6 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...