Mestieri che non si fanno più o a rischio estinzione. Possibile tornare indietro?

17/09/2021

Il mondo va sempre più veloce, si aggiorna e si rinnova. E le dinamiche legate al lavoro non possono essere da meno.

Prevalgono determinate esigenze mentre ne vengono meno altre. Ci sono antichi mestieri ed attività che oggi sembrano fuori tempo.

Ce ne sono altri in via di estinzione ed altri ancora che potrebbero essere a rischio futuro.

Gli interrogativi che ci poniamo sono 2:

1) tra i lavori che non si fanno più, ce ne sono alcuni che potrebbero tornare attuali?

2) alcuni mestieri si stanno estinguendo perché latitano le professionalità e non si ha voglia di imparare o perché, a livello economico, non rendono più?

Per quel che riguarda la prima domanda, si dovrebbe analizzare caso per caso, valutando una possibile rivisitazione dell'attività in questione ma, a grandi linee, appare complicato il tutto.

I ritmi sempre più frenetici del quotidiano, la necessità di ottimizzare ed accorpare e la crisi economica conducono sempre più verso l'automazione

In merito al secondo punto, invece, una cosa potrebbe essere conseguenza dell'altra. Le professionalità potrebbero mancare. Anche se sembra esserci ancora posto per artigiani di nicchia.

E' difficile capire quanto tutto ciò sia fisiologico e quanto viziato dal calante spirito di sacrificio dell'uomo.

Ma tant'è. In questa sezione cercheremo di più attraverso spunti ed approfondimenti

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...