Antichi mestieri: il Bottaio

04/09/2020

Il bottaio rappresenta un antico mestiere di privilegiati.

Fare il bottaio, infatti, non era da tutti, anche perché era un'attività che richiedeva precisione ed esperienza, visto che le doghe dovevano essere ben piallate e messe una accanto all'altra, senza alcuno sfiato unite da cerchi di ferro.
La frase "dare un corpo al cerchio ed un altro alla botte" , al riguardo, sta ad indicare la precisione con cui i mastri bottai sistemavano le doghe e contemporaneamente incurvavano il ferro di sostegno.
Rovere e castagno erano i legni preferiti dai bottai per contenere i vini pregiati. Gradualmente le botti sono state sostituite da contenitori d'acciaio o di vetroresina ed il mestiere del bottaio è pian piano scomparso.

4 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...