Antichi mestieri: il lustrascarpe...e la versione moderna

24/05/2021

In un tempo non troppo remoto i lustrascarpe lavoravano senza sosta nelle stazioni dei treni, nelle piazze e in qualsiasi luogo di aggregazione sociale.


Il lustrino era sempre pronto a tirare a lucido la punta di un mocassino, fino a quando la nuova moda dell''usa-e-getta' e del consumismo vorace hanno fatto estinguere questa figura. Estinzione sì, ma con ritorno.

Gli sciuscià, infatti, sono nuovamente operativi. Al riguardo a Palermo è nata la cooperativa Shoeshine 2.0, aggregatore professionale e sociale che riunisce lustrascarpe giovani e tatuati (in stile hipster) che hanno reinventato un antico mestieri, rendendolo contemporaneo.

Dalla loro idea si è diffusa la monda dell'odierno lustrascarpe.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...