I lavori di una volta: il lampionaio

11/09/2021

Il lampionaio aveva il compito di accendere e spegnere, ad orari prestabiliti, i lampioni ad olio o a gas delle vie e delle pubbliche piazze.

Fino alla fine del 1600 le città erano prive di illuminazione, quindi pericolose. Subito dopo il tramonto, al suono dell'Ave Maria, si chiudevano le porte delle mura cittadine e con l'oscurità iniziava il coprifuoco.

La ronda notturna girava armata, illuminando con le fiaccole le strade principali, ma gran parte della città rimaneva al buio.

Con l'arrivo della lampada ad olio, poi, l'illuminazione pubblica ebbe un notevole impulso e l'accensione, lo spegnimento e la manutenzione delle lampade erano affidati ai lampionai. Queste figure, appena calava il sole, scala in spalla o muniti di un'asta con del materiale infiammabile sulla punta, passavano ad accendere tutti i lampioni.

All'alba rifacevano il giro per spegnerli con un'altra asta munita all'estremità di un oggetto di lamiera simile ad un imbuto rovesciato.

La figura del lampionaio, con la graduale diffusione dell'energia elettrica, è andata progressivamente in declino e con la fine della II Guerra Mondiale è andata definitivamente in pensione.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...