Mestieri di una volta: la tessitrice

05/04/2021

Fino agli anni '50 del '900 la tessitura a telaio della canapa era praticata in diverse famiglie.

E c'era anche chi lo faceva per lavoro.
La tessitrice era seduta dietro ad un telaio di legno, funzionante con l'uso dei piedi e delle mani e trasformava i fili di fibra in tessuto.
Nella parte bassa del telaio si trovano due lunghi pedali collegati da corde e da regoli mobili uniti a tanti fili provenienti da un asse.
Ogni pezzo di legno era collegato al resto dell'ingranaggio ed era indispensabile al buon funzionamento dell'insieme. Nel telaio vi erano due rulli. Uno collocato davanti, per avvolgere ciò che si tesseva e l'altro nella parte posteriore a reggere i fili dell'ordito da lavorare.
Il lavoro della tessitrice dava consistenza di tessuto alla canapa, con la quale veniva realizzata la maggior parte degli indumenti. E si preparava il tessuto lungo vari metri e avvolto su se stesso, da cui venivano tagliati i pezzi del corredo della sposa, quindi lenzuola, tovaglie da tavola, strofinacci, asciugamani. Un percorso, quello della tessitrice, che conduceva anche alla creazione di tappeti e arazzi di varia grandezza.

Oggi il mestiere è quasi scomparso, anche se ci sono delle realtà italiane che ancora vedono protagoniste donne che tessono al telaio.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...