Lavori di un tempo: l'Acconciapiatti

05/07/2019

L'acconciapiatti era un artigiano che, nell'ottica della conservazione degli oggetti in uso nella prima metà del 1900, riparava i piatti rotti, le zuppiere e ogni oggetto in ceramica o terracotta che si era lesionato.


Girava casa per casa con i ferri del mestiere costituiti da una pinza, fil di ferro, gesso e un rudimentale trapano a corda.
Faceva due buchi ai cocci, li legava insieme con un filo di ferro a mo' di gancio e passava un pò di colore bianco per coprire la riparazione.
Bisogna dire che negli anni '50 e '60 del '900 i piatti rappresentavano un bene molto costoso che, quindi, doveva essere preservato.
Col passare del tempo, il lavoro dell'aggiustapiatti, oltre a tegami e piatti, si concentrò su orecchini, orologi e ombrelli

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...