La filatrice e l'arte di tessere lenzuola, coperte e sottane

07/06/2019

Uno dei mestieri che ormai risulta pressochè scomparso, è quello della filatrice.


In diversi centri d'Italia, in particolare negli anni '50 del 1900, la canapa rappresentava una delle principali colture. Quasi tutte le donne la filavano in casa e alcune lo facevano per mestiere. La filatrice trasformava la massa informe di batuffoli di canapa in un filo che veniva poi successivamente tessuto per ricavarne lenzuola, coperte e sottane.
Per eseguire questo lavoro era necessaria un'ottima preparazione, tramandata da madre in figlia.
La donna che filava, stringeva sotto l'ascella sinistra una canna che faceva da fermo con una mano, mentre con il pollice e l'indice dell'altra mano tirava un filo da batuffolo che, a sua volta, raccoglieva nell'arcolaio o macinula. Con la saliva si bagnava i polpastrelli ed iniziava ad allungare il filo gradatamente, lo fermava alla punta del fuso di legno e, posto sulla gamba, gli imprimeva un rapido moto circolare. Il filo , rafforzato dall'azione torcente che garantiva la massima consistenza, veniva fissato al fuso e il prelievo del batuffolo dalla massa continuava.

I rocchetti si inserivano tra cordicelle legate a due sedie disposte ad una certa distanza. Infine si prendevano in mano contemporaneamente i fili di ogni rocchetto e si avvolgevano intorno a dei chiodi molto lunghi infissi nella parete, in senso verticale ed orizzontale

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...