PNRR: pubblicato l'Avviso sulla digitalizzazione del patrimonio culturale

31/01/2022

E' stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle imprese interessate a digitalizzare il patrimonio culturale nazionale.

Lo ha pubblicato Invitalia. L'avviso rappresenta una consultazione preliminare del mercato in vista delle successive gare che saranno indette per conto dell'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library.

Per partecipare c'è tempo fino al 21 febbraio 2022.

Saranno raccolte informazioni sugli operatori economici attivi nel campo dell'acquisizione di contenuti digitali, nell'elaborazione e post-produzione dei dati e nella metadatazione di risorse digitali.

La creazione di un patrimonio digitale della cultura è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che a tal proposito mette a disposizione 200 milioni di euro.

L'obiettivo è produrre entro la fine del 2025 almeno 65 milioni di nuovi contenuti digitali: libri e manoscritti, documenti e fotografie, opere d'arte e artefatti storici e archeologici, monumenti e siti archeologici, materiali audiovisivi.

Per ulteriori dettagli e per partecipare clicca Quì e poi segui il percorso > Bandi e avvisi > MiC - Digital Library: PNRR - Servizi di digitalizzazione del patrimonio culturale.

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...