Novità per le detrazioni fiscali nel 2024

20/12/2023

Le detrazioni fiscali sono uno sconto di imposta che si applica sulle spese sostenute per sé e per i familiari a carico, come le spese sanitarie, le spese per l'istruzione, le spese per la casa, ecc.

Le novità per le detrazioni fiscali nel 2024 sono le seguenti:

  • Per i contribuenti con un reddito superiore a 50.000 euro, le detrazioni fiscali con aliquota al 19% (escluse le spese sanitarie) saranno ridotte di una franchigia di 260 euro. Questo significa che le detrazioni si applicheranno solo sulla parte di spesa che supera la franchigia.

  • Per i contribuenti con un reddito inferiore a 28.000 euro, le detrazioni per lavoro dipendente saranno aumentate, portando la no tax area a 8.500 euro. Questo significa che i contribuenti con un reddito inferiore a questa soglia non pagheranno l'Irpef.

  • Le aliquote Irpef saranno ridotte da 4 a 3, con le seguenti fasce di reddito: fino a 28.000 euro (aliquota del 23%), da 28.000 a 75.000 euro (aliquota del 33%), oltre 75.000 euro (aliquota del 43%).

Queste novità sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2023-2024, approvata dal governo Meloni, e si applicheranno alla dichiarazione dei redditi presentata nel 2025, relativa ai redditi prodotti nel 2024.

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...