Indennità di maternità 2024

29/02/2024

L'indennità di maternità 2024 è un trattamento economico che spetta alle lavoratrici che si astengono dal lavoro per la nascita di un figlio. La durata del congedo di maternità è di cinque mesi, di cui due prima e tre dopo il parto, salvo casi particolari.

L'importo dell'indennità è pari all'80% della retribuzione media giornaliera, calcolata sull'ultimo periodo di paga precedente al congedo. In alcuni casi, il datore di lavoro può integrare l'indennità fino al 100%.

Per ottenere il beneficio, bisogna presentare una domanda all'Inps, tramite il datore di lavoro o direttamente online. L'indennità di maternità spetta a diverse categorie di lavoratrici, sia dipendenti che autonome, con alcune differenze nei requisiti e nelle modalità di pagamento.

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...