Incentivi del Ministero per il commercio al dettaglio

09/05/2022

Fino al 24 maggio è possibile presentare la domanda per richiedere contributi a fondo perduto per rilanciare le attività economiche e il commercio al dettaglio.


Il Ministero dello Sviluppo Economico ha, infatti, reso operativo il Fondo dedicato al rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio.

Il 3 maggio si è aperta una finestra per richiedere i contributi e le richieste potranno essere inoltrate fino al 24 maggio.
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda.

Tra i requisiti base per accedere:

- ricavi del 2019 non superiori a 2 milioni;
- calo del fatturato di almeno il 30% per gli anni 2021-2019;
- sede legale o operativa in Italia e regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese;
- non devono avere sanzioni interdittive pendenti ai sensi dell'articolo 9, comma 2 lettera d (decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231);
- le imprese non devono essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie.

Per accedere al Fondo le imprese dovranno anche dichiarare:

- il rispetto del limite massimo di aiuti consentito nel Quadro temporaneo, compreso l'importo richiesto;
- i ricavi riferiti ai periodi d'imposta 2019-2021 e l'ammontare medio di quelli mensili;
- l'importo totale del contributo richiesto;
- l'Iban riferito al conto corrente del richiedente.

Le agevolazioni saranno riservate ad alcuni settori del commercio al dettaglio, identificati con 15 codici Ateco (47.19, 47.30, 47.43 e tutte le attività dei gruppi 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99).

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...