Ecco il Bonus Bollette di 600 euro per dipendenti privati

10/11/2022

Nel 2022 per i dipendenti privati è disponibile il bonus bollette 600 euro.

Si tratta di un beneficio esentasse per l'azienda che può essere erogato dai datori di lavoro ai dipendenti direttamente in busta paga per sostenere i costi delle utenze domestiche per acqua, gas ed elettricità.

Il rimborso spetta a tutti i dipendenti del settore privato. Sono i datori di lavoro a poterlo liberamente riconoscere in busta paga in base alle regole generali sui fringe benefit. In particolare, tra i datori di lavoro interessati vanno ricompresi, sempre che dispongano di propri lavoratori dipendenti, anche:

• i lavoratori autonomi e studi professionali;
• gli enti pubblici economici;
• i soggetti che non svolgono un'attività commerciale.

Inoltre, per quanto riguarda i dipendenti, sono inclusi anche i percettori di reddito da lavoro assimilato a quello da lavoro dipendente, ovvero:

• collaboratori tipo CO.CO.CO, amministratori, lavoratori autonomi occasionali;
• altri soggetti percettori di redditi di lavoro assimilato, come per esempio i tirocinanti.

Non esiste nessun limite reddituale né soglia ISEE per vedersi riconosciuto il bonus 600 euro in busta paga.

Lo stesso può essere concesso fino al 12 gennaio 2023.

2 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...