Spettro spopolamento: in un paesino del Piemonte case in vendita ad 1 euro

05/10/2018

Lo spopolamento delle aree montane, oltre ad essere uno dei problemi più attuali, rappresenta un aspetto, seppur non proprio in modo diretto, legato alle dinamiche del mondo del lavoro.

Al riguardo in Piemonte e precisamente a Borgomezzavalle, comune di 320 abitanti in provincia del Verbano Cusio Ossola, molte case abbandonate sono in vendita alla cifra simbolica di 1 euro. Il numero degli abitanti è in costante calo e lo spettro dello spopolamento si fa man mano più corposo. Per questo il sindaco ha lanciato la proposta: il Comune si farà carico delle pratiche burocratiche, mentre l'acquirente avrà, come unico vincolo, quello di presentare entro 2 anni dall'acquisto la pratica edilizia di ristrutturazione, senza obbligo di trasferire la residenza

6 anni fa

Blog

Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Caricamento...