Nuovi mestieri ed attività del futuro: tra ingegno, opportunità e bisogno

20/02/2018

"Il lavoro non c'è, bisogna inventarselo".

E' questa una delle frasi più ricorrenti negl'ultimi tempi.

Eh già, inventarselo…fosse facile!

Alcuni c'hanno provato, tanti altri ci provano e probabilmente saranno ancora di più coloro che ci proveranno.

Si può far riferimento al proprio ingegno o semplicemente guardare più in prospettiva ed adeguarsi a quelli che rappresenteranno i nuovi bisogni.

In merito ai lavori inventati di esempi ce ne sono diversi.

Alcuni hanno avuto un buon riscontro, anche a livello economico.

Così come sono diverse le ipotesi formulate relative alle professioni del futuro, seppure alcune di esse possano sembrare piuttosto "fantasiose".

Le snoccioleremo nei prossimi articoli.

Intanto ci limitiamo a dire che dare spazio alla fantasia non è mai un male, né presuppone per forza di cose professionalità di nicchia.

Se avete qualche idea in merito ad un'attività lavorativa innovativa che vi piacerebbe intraprendere o a cui ritenete si possa dar vita, scriveteci!

7 anni fa

Blog

Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Caricamento...