Lavoro remunerativo del presente/futuro: l'email marketing manager

27/01/2022

L'e-mail marketing manager è una figura molto ricercata dalle imprese che hanno bisogno di far crescere il loro brand.

Il suo compito è quello di fidelizzare i clienti attuali dell'impresa e trovarne altri. Per raggiungere tali obiettivi è chiamato a predisporre campagne promozionali per mezzo della posta elettronica, differenziando i destinatari in base al sesso, all'età, alle attitudini, al contesto sociale, ecc.

Per occuparsi di e-mail marketing bisogna essere degli esperti e di calibrare bene la propria attività. Se le diverse tecniche, infatti, sono utilizzate male, si rischia di risultare molesti e di vedere cestinate le proprie email, considerandole spam.

Se, invece, ben utilizzate, tali tecniche permettono di diffondere il proprio brand. L'e-mail marketing manager guadagna, in media, dai 45 ai 70mila euro lordi l'anno. Solitamente per ricoprire tale ruolo è richiesta una laurea in ingegneria, marketing o matematica. Bisogna, inoltre, possedere ottime capacità di comunicazione e copywriting.

Si tratta di una figura che già opera in diversi ambiti, ma che, in virtù delle esigenze che emergeranno, potrebbe risultare sempre più richiesta e preziosa per il futuro.

3 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...