Università: ecco quali facoltà e atenei scegliere per trovare le migliori opportunità di lavoro

15/09/2023

Secondo i dati dell'indagine Almalaurea 2023, che ha analizzato le condizioni occupazionali e retributive dei laureati italiani a uno, tre e cinque anni dal titolo, le facoltà che offrono le migliori opportunità di lavoro sono quelle legate alle professioni sanitarie, all'ingegneria, all'economia e alle scienze matematiche, fisiche e naturali. Queste facoltà registrano, infatti, i tassi di occupazione più alti e i salari medi più elevati tra i laureati.

Tra gli atenei che garantiscono le migliori prospettive ai propri laureati ci sono quelli del Nord Italia, in particolare quelli di Milano, Torino, Bologna e Trento. Questi atenei si distinguono per la qualità della didattica, la reputazione sul mercato del lavoro e la capacità di attrarre studenti da altre regioni.

I laureati del Sud Italia soffrono di una maggiore disoccupazione, una minore mobilità e una minore retribuzione rispetto ai colleghi del Nord. Per questo motivo, molti di loro decidono di emigrare verso altre aree del paese o verso l'estero.

I futuri studenti universitari devono scegliere con attenzione la facoltà e l'ateneo in base alle proprie aspirazioni, ma anche alle opportunità concrete che il mercato del lavoro offre.

1 anno fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...