Università, è ufficiale la nuova borsa di studio targata SuperNews per gli studenti italiani

23/10/2023

La testata giornalistica SuperNews mette in palio anche per quest’anno una borsa di studio dal valore di 500 euro per gli studenti universitari italiani appassionati di sport e ambiente.

L’iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sul sito istituzionale dell’iniziativa, dove sono riportati tutti i dettagli, i requisiti e la documentazione richiesta per partecipare:

https://news.superscommesse.it/iniziative/borsa-di-studio.html.

L’ultimo studente ad essere premiato lo scorso gennaio è stato Giovanni Messina, iscritto all’Università degli Studi della Basilicata, vincitore della Borsa di Studio 2023 grazie alla sua idea “The Sportbook”, una rubrica sportiva con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico italiano ai Mondiali di Qatar 2022 nonostante l’assenza dell’Italia di Mancini.

Ideare una campagna di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale in ambito calcistico

In questa nuova edizione 2024, verrà premiato il progetto che riuscirà a sviluppare un concetto estremamente importante e attuale: la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente in ambito calcistico. Nello specifico, agli studenti è richiesta la realizzazione di una campagna di comunicazione, specificatamente pensata per il web, diretta ai tifosi delle squadre di calcio, volta alla sensibilizzazione ad un comportamento rispettoso e al tema della sostenibilità ambientale.

La campagna potrà avere taglio satirico, narrativo, statistico o analitico. Il progetto presentato dovrà prevedere anche un logo, che diventerà il simbolo ufficiale dello spazio web che ospiterà il progetto.

I requisiti per partecipare

Per candidarsi occorre:

1.     Essere uno studente iscritto ad un’università italiana

2.     Inviare un documento che attesti l’iscrizione a un corso di laurea triennale o specialistica di una delle seguenti Facoltà: Lettere, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia, Scienze Ambientali.

3.     Presentare il proprio piano di studi con gli esami sostenuti, fino al giorno della candidatura per la borsa di studio, e i relativi esiti

4.     Sviluppare la campagna di comunicazione richiesta, presentata in formato word, pdf o ppt

5.     Una lettera motivazionale di circa 500 parole che spieghi l’interesse e la passione per il mondo dello sport o per la sostenibilità ambientale. La lettera dovrà essere accompagnata dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali: "Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003"

Per partecipare, è necessario inviare tutta la documentazione richiesta all’indirizzo email service-asap@catenamedia.com, indicando nell’oggetto "Candidatura per Borsa di Studio 2024".

La domanda di partecipazione e il progetto dovranno essere presentati online entro e non oltre il 31 Dicembre 2023.

1 anno fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...