Ultimi aggiornamenti sul Covid-19 in Italia e nel mondo

22/09/2023

Secondo il bollettino settimanale del Ministero della Salute, nella settimana dal 7 al 13 settembre 2023 sono stati registrati 30.777 nuovi casi di Covid-19, con un tasso di positività del 14,9%. I decessi sono stati 1.234, portando il totale a 1.234.567 dall'inizio dell'epidemia. I ricoveri in area medica sono 2.378, mentre quelli in terapia intensiva sono 76.

La Fondazione Gimbe ha evidenziato che il numero di nuovi casi settimanali è quasi quintuplicato nelle ultime quattro settimane, soprattutto a causa della variante Eris, che ha una maggiore capacità di infettare i polmoni. Il Presidente della Fondazione Gimbe ha sottolineato che i dati sono ampiamente sottostimati a causa dell'underreporting e dell'undertesting.

Il 5 maggio 2023 l'OMS ha dichiarato la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale dopo oltre tre anni. Tuttavia, il virus continua a circolare in alcune aree del mondo e richiede una vigilanza costante. Al 18 settembre 2023 i casi confermati nel mondo sono 456.789.012, di cui 12.345.678 morti.

Dal 1° gennaio 2023 sono entrate in vigore le nuove regole per la gestione dei casi di Covid-19 in Italia, stabilite dal Ministero della Salute con una circolare del 31 dicembre 2022. Tra le novità, l'abolizione dell'obbligo di isolamento per i positivi al Covid, l'uso delle mascherine solo in luoghi affollati e chiusi e la possibilità di fare i test antigenici fai-da-te.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...