Reddito di cittadinanza: solo il 3,5% dei beneficiari ha trovato lavoro

17/02/2020

Solo il 3,5% dei beneficiari del Reddito di cittadinanza ha finora trovato lavoro.

E' quanto emerge dai dati recenti. Sono circa 29 mila i beneficiari totali della Misura che sono riusciti a trovare un impiego, su una platea di circa 815 mila potenziali lavoratori. Di questi solo una quota minima ha trovato un contratto lavorativo attraverso le attività dei navigator, dei Centri per l'impiego o di Anpal. Secondo gli ultimi dati Inps, i nuclei destinatari del Reddito di cittadinanza sono pari a 915.600, con 2.370.938 persone. A fronte di questi numeri, a dicembre 2019 sono state individuate circa 791 mila persone avviabili al lavoro, con un aumento a 815 mila a gennaio. Rispetto a questo gruppo di persone potenzialmente occupabili, soltanto il 53%, a dicembre scorso, era stato convocato per il primo colloquio, e circa il 70% dei beneficiari non è ancora arrivato a stipulare il patto di servizio.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...