Quali sono le competenze trasversali richieste dalle aziende?

31/08/2023

Le competenze trasversali sono quelle abilità che non dipendono da un settore o una professione specifica, ma che si applicano a diversi contesti lavorativi e situazioni. Sono spesso legate alla personalità, al comportamento e alle attitudini di una persona, e sono difficili da misurare in modo oggettivo. Tuttavia, sono molto importanti per il successo professionale e personale, in quanto permettono di adattarsi ai cambiamenti, risolvere i problemi, comunicare efficacemente e collaborare con gli altri.

Tra le competenze trasversali più richieste dalle aziende nel 2023, secondo una ricerca di Randstad HR Solutions, ci sono:

•  Pensiero out of the box: la capacità di abbandonare gli schemi consolidati e cercare soluzioni innovative e creative.

•  Ascolto attivo: la capacità di prestare attenzione a ciò che viene detto e non detto, recependo ed elaborando le informazioni e fornendo un feedback adeguato.

•  Learning agility: la capacità di apprendere rapidamente nuove competenze e abilità, adattandosi con flessibilità ai cambiamenti del contesto.

•  Mentalità digitale: la curiosità, la versatilità e la propensione a dialogare con le nuove tecnologie, aggiornando costantemente il proprio bagaglio di conoscenze.

•  Comunicazione efficace: la capacità di esprimersi in modo chiaro, persuasivo e appropriato, sia oralmente che per iscritto, adattando il linguaggio al pubblico e allo scopo.

•  Problem solving: la capacità di identificare, analizzare e risolvere i problemi in modo logico, creativo e collaborativo.

•  Pensiero critico: la capacità di valutare in modo obiettivo le informazioni, le fonti e le argomentazioni, formulando giudizi autonomi e fondati.

•  Lavoro di squadra: la capacità di cooperare con gli altri per raggiungere un obiettivo comune, condividendo idee, risorse e responsabilità.

•  Leadership: la capacità di motivare, ispirare e guidare gli altri verso il raggiungimento di una visione condivisa, gestendo i conflitti e promuovendo lo sviluppo delle persone.

•  Gestione del tempo: la capacità di organizzare le proprie attività in base alle priorità, alle scadenze e agli obiettivi, ottimizzando le risorse disponibili.

3 mesi fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...