Quali attività di formazione e occupazione offre la piattaforma Siisl?

27/08/2023

La piattaforma Siisl offre diverse attività di formazione e occupazione ai beneficiari dell'Assegno di Inclusione e del Supporto alla Formazione e al Lavoro. Tra queste, ci sono:

•  Corsi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, erogati da soggetti pubblici e privati accreditati dai sistemi regionali, da fondi interprofessionali e da enti bilaterali.

•  Tirocini di orientamento e formazione, finalizzati a favorire l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro, anche in settori diversi da quelli di provenienza.

•  Progetti utili alla collettività (PUC), che consistono in attività di utilità sociale svolte presso enti pubblici o privati senza scopo di lucro, con una durata massima di 12 mesi.

•  Altri strumenti di politica attiva del lavoro, come incentivi all'assunzione, voucher per la formazione, assegni di ricollocazione, servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro.

Per accedere a queste attività, i beneficiari devono sottoscrivere un patto di servizio personalizzato con il centro per l'impiego, che definirà gli obiettivi e le azioni da intraprendere in base al profilo professionale e alle esigenze individuali. Il patto di servizio personalizzato sarà monitorato periodicamente dalla piattaforma Siisl, che consentirà ai beneficiari di consultare le proposte disponibili e di iscriversi a quelle di loro interesse.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...