Prorogato a marzo il bonus benzina da 200 euro per lavoratori dipendenti privati

22/01/2023

Prorogato a marzo 2023 il bonus benzina da 200 euro per i lavoratori dipendenti privati.

Si tratta di voucher per il pagamento del carburante che i datori di lavoro possono scegliere di accreditare - e non devono - sulla retribuzione dei propri lavoratori. Ha un valore massimo di 200 euro per ciascun lavoratore, è esentasse ed è integralmente deducibile dal reddito d'impresa.

Il buono carburante spetta a tutti i lavoratori dipendenti privati, inclusi i lavoratori dipendenti di soggetti che non sono prettamente aziende come, ad esempio, gli studi professionali o gli Enti del Terzo settore che svolgono esclusivamente attività non commerciale.

Possono beneficiarne, inoltre, anche i lavoratori in smart working.

Il bonus benzina 200 euro è corrisposto dai datori di lavoro privati ai propri dipendenti insieme alla retribuzione per i rifornimenti di carburante per l'autotrazione come benzina, gasolio, Gpl e metano. Inclusa anche l'erogazione di buoni (o titoli analoghi) per la ricarica di veicoli elettrici.

2 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...