Le aziende italiane hanno cercato 531 mila lavoratori, ma ne hanno trovati solo 273 mila

05/09/2023

Il mercato del lavoro italiano presenta una forte domanda di personale qualificato in diversi settori, ma anche una scarsa offerta di candidati adeguati. Secondo una ricerca di Unioncamere-InfoCamere, basata sui dati delle Camere di commercio, nel primo trimestre del 2023 le aziende italiane hanno cercato 531 mila lavoratori, ma ne hanno trovati solo 273 mila, con una copertura del 51,4%.

I profili più ambiti dalle aziende sono quelli legati alle professioni tecniche, scientifiche e intellettuali, che rappresentano il 40% della domanda di lavoro. Tra questi, spiccano i tecnici informatici e delle telecomunicazioni, i progettisti e i disegnatori tecnici, gli ingegneri e gli architetti, i consulenti e i formatori.

Altri settori che presentano una forte domanda di lavoro sono quelli dell'industria manifatturiera, dei servizi alle imprese e della sanità. Tra le figure più richieste ci sono gli operai specializzati, i meccanici e gli elettricisti, i commercialisti e i revisori dei conti, i medici e gli infermieri.

La difficoltà nel trovare i lavoratori adeguati dipende da diversi fattori, come la mancanza di competenze specifiche o trasversali, la scarsa mobilità geografica o professionale, le aspettative salariali o contrattuali troppo alte o troppo basse. Per superare questo gap tra domanda e offerta di lavoro, sono necessarie politiche attive del lavoro che favoriscano la formazione continua, l'orientamento professionale, l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e l'inclusione sociale e lavorativa delle persone a rischio di esclusione.

3 settimane fa

Blog

Blog

Poesia sul tema della formazione professionale

La formazione è un viaggioChe non ha mai fine.La formazione è un sognoChe si realizza ogni giorno. La formazione è un'opportunitàChe si deve cogliere.La formazione è...
29/09/2023
Blog

Vi racconto la storia di un giovane ingegnere informatico che decise di lasciare il suo lavoro e di avviare la sua attività

Marco era un giovane ingegnere informatico che lavorava in una grande azienda di software. Era bravo nel suo lavoro, ma si sentiva insoddisfatto e annoiato. Non gli piaceva la routine, le scadenze, le...
28/09/2023
Blog

Poesia sul tema del lavoro

Il lavoro è fatica e sudore, Ma anche passione e valore. Il lavoro è impegno e sacrificio, Ma anche crescita e beneficio. Il lavoro è sfida e competizione, Ma...
28/09/2023
Blog

Ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in qualche campo specifico?

Sì, ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in alcuni campi specifici, soprattutto in quelli che richiedono una grande velocità di calcolo, una vasta memoria e u...
27/09/2023
Caricamento...