Lavoro e Vallo di Diano: "il peggio è passato". Intervista a Maria Antonietta Aquino di Confartigianato

22/10/2018

"Il peggio è passato e i segnali positivi sono diversi. Anche se ci sono figure che si fa fatica a trovare".

Così Maria Antonietta Aquino, delegata Confartigianato per il Vallo di Diano, sul tema legato al lavoro nel comprensorio. L'abbiamo incontrata per saperne di più su imprese e giovani del territorio e per conoscere le attività dell'organizzazione italiana dell'artigianato e della micro e piccola impresa.
Lo sportello valdianese di Confartigianato è attivo presso la sede di Sala Consilina della Banca Monte Pruno ed è aperto dal lunedì al venerdì

Qual è lo stato di salute del lavoro nel Vallo di Diano?
Non critico, direi. Dopo anni bui e molto complicati, le aziende si sono rimesse alla ricerca di personale. Le opportunità ci sono, così come i segnali positivi per il territorio

Tutto ciò si tramuta in contratti di lavoro?
La maggior parte delle volte sì. Nel corso del tempo abbiamo dato vita a diversi tirocini che in molti casi si sono trasformati in contratti a tempo indeterminato o di apprendistato

In cosa consiste l'attività quotidiana di Confartigianato?
Il nostro impegno è finalizzato alla crescita ed allo sviluppo del territorio, in riferimento al tessuto imprenditoriale ed ai giovani. Assicuriamo supporto ed assistenza e cerchiamo quotidianamente di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro e di creare le condizioni affinchè tutto si sviluppi al meglio

Quali le principali criticità?
La difficoltà a trovare determinate figure. In molti casi si fa fatica o non si riesce proprio ad individuarle

E quali sono quelle che si fa più fatica a trovare?
Sono diversi gli ambiti interessati. Si va dalla manovalanza, alla ristorazione, passando per la logistica e per il settore amministrativo

Quali le iniziative attuali e le future?
Le iniziative sono diverse, così come i servizi da implementare. Il tutto è teso ad offrire sempre maggiori opportunità di formazione e lavoro. Nel tempo abbiamo attivato diversi tirocini e ci siamo attivati in occasione di bandi e misure a favore di giovani ed imprese. Per quanto riguarda il futuro, sono in arrivo nuove opportunità con Garanzia Giovani, nonché Misure destinate ad Under 30 e Over 30

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...