Lavori del futuro? Ecco i settori più interessati e le professioni più richieste nei prossimi 4 anni

11/12/2018

Secondo approfondimento legato ai lavori del futuro.

Ecco un elenco legato alle professioni più richieste nei prossimi 5 anni. L'analisi è di Cliclavoro, portale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Questi i settori ed i profili più richiesti nei prossimi anni secondo una previsione a breve termine su 4 anni (2020-2023) variabile sulla base dell'andamento del PIL dell'export dell'Italia e delle politiche economiche


Ecosostenibilità - tra 480mila e 600mila lavoratori: esperto in gestione dell'energia, chimico verde, esperto di acquisti verdi, esperto marketing ambientale, installatore di impianti a basso impatto ambientale

Salute e Benessere - tra 323mila e 357mila lavoratori: medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici di laboratorio

Digitale - tra 210mila 267mila lavoratori: data scientist, big data analyst, social media marketing manager, cyber security expert, cloud compunting expert, business intelligence analyst

Cultura - tra 134mila e 194 mila lavoratori: docenti, progettisti corsi di formazione, traduttori, esperti in comunicazione e marketing dei beni culturali, progettisti e organizzatori di eventi culturali

Mobilità e Logistica - tra 78mila e 99mila lavoratori: addetti a logistica, controllo traffico aereo, navale e ferroviario e conduzione mezzi pesanti

Robotica - tra 76mila e 106mila lavoratori: tecnici per automazione e sistemi meccatronici e tecnici per gestione e manutenzione robot industriali

Energia - tra 38mila e 41mila lavoratori: conduttori impianti di recupero e riciclaggio dei rifiuti e di trattamento e distribuzione acque, addetti controlli chimici e tecnici produzione energia elettrica.

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...