La Ferrero è una delle più grandi aziende dolciarie del mondo

16/10/2023

La Ferrero è stata fondata nel 1946 ad Alba, in Piemonte, da Pietro Ferrero e dal fratello Giovanni, con l'aiuto della moglie di Pietro, Piera Cillario. L'azienda iniziò producendo una pasta di nocciole e cacao chiamata Pasta Gianduja o Giandujot, che ebbe un grande successo tra i consumatori.

La Ferrero è famosa per aver creato prodotti dolciari di successo internazionale, come la Nutella, la crema spalmabile a base di nocciole e cacao lanciata nel 1964, i Ferrero Rocher, i cioccolatini ripieni di crema e nocciole intere avvolti in una carta dorata introdotti nel 1982, i Kinder, i prodotti a base di latte e cioccolato pensati per i bambini e lanciati nel 1968, e le Tic Tac, le caramelle alla menta o alla frutta in scatole trasparenti create nel 1969.

La Ferrero è un gruppo multinazionale con sede in Lussemburgo e con stabilimenti e sedi operative in 55 paesi. Nel 2022 ha registrato un fatturato di 14 miliardi di euro e ha impiegato più di 41.000 dipendenti. È il terzo gruppo a livello mondiale nel mercato del chocolate confectionery.

La Ferrero è guidata da Giovanni Ferrero, figlio di Michele Ferrero e nipote di Pietro Ferrero, che ha assunto il ruolo di executive chairman nel 2017. Il CEO del gruppo è Lapo Civiletti. La famiglia Ferrero detiene il 100% delle azioni dell'azienda.

La Ferrero è impegnata in diverse iniziative sociali e ambientali, come il progetto Kinder Joy of moving, che promuove l'attività fisica tra i bambini, la Fondazione Ferrero, che sostiene i dipendenti anziani e le loro famiglie, e il Cocoa Charter Progress Report, che illustra i progressi dell'azienda verso una filiera del cacao sostenibile e responsabile.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...