L'Italia e le lingue straniere: un rapporto controverso e un amore mai sbocciato

13/03/2019

"E' richiesta la conoscenza approfondita dell'inglese e preferibilmente di un'altra lingua".

Capita spesso di imbattersi in annunci del genere relativi a diverse posizioni ed a svariati ambiti.
Fino a pochi anni fa le lingue si studiavano poco e male a scuola. Non sappiamo oggi quanto sia diversa la situazione, ma si ha la sensazione che in Italia diplomati quanto laureati (non chi studia Lingue) e 20enni quanto 40enni siano costantemente in affanno ed imbarazzo quando si tratta di disimpegnarsi con una lingua straniera.
Si viaggia poco e probabilmente si sperimenta e si studia in modo autonomo ancor meno. Per ragioni economiche, certo, ma forse anche per un'indole tradizionalista, conservatrice e non troppo aperta.
Oggi la conoscenza dell'inglese è arrivata a rappresentare quasi la base della formazione. La concorrenza cresce e le altre nazioni d'Europa sembrano avere più di una marcia in più da questo punto di vista.
A chi sono attribuibili queste mancanze?
Alla scuola? Alla famiglia? Al sistema? O alla scarsa attitudine e propensione congenite?

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...