Il frigorista? Una figura ricercata e non trovata dalle aziende. Nasce per questo il Training Center Frigoristi

03/04/2019

Quella del frigorista è una delle professionalità che le aziende fanno più fatica a trovare.

La corretta conservazione dei cibi nei banchi frigo è estremamente importante e le macchine per la conservazione dei generi alimentari e per il condizionamento dell'ambiente necessitano di manutenzione e installazione.
E ad occuparsene è proprio il frigorista. Figura che, secondo le associazioni di settore, ha bisogno di almeno 5 anni di affiancamento.
Le aziende, tuttavia, sembrano far fatica a trovare un profilo così tecnico e qualificato e adeguatamente formato.
Anche per questo, lo scorso 8 febbraio, è nato il Training Center Frigoristi, grazie alla collaborazione di ASLAM, Assofrigoristi, Assocold ed Epta (multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale nella grande distribuzione).
Il Training Center Frigoristi rappresenta la prima scuola professionale in Italia per la formazione dei futuri esperti frigoristi. I ragazzi possono esercitarsi con i macchinari toccando con mano materie che si studiano sui libri, come la meccanica, la fluidodinamica, l'elettronica e l'idraulica.
I giovani sono introdotti al lavoro tramite molte ore di laboratorio e un lungo periodo di tirocinio formativo sul campo.
E' possibile iscriversi ai corsi gratuiti dopo la terza media o dopo il diploma. L'obiettivo è creare figure da inserire nel mercato del lavoro. Il tasso di occupazione dei percorsi di ASLAM è attorno al 90%.
E' possibile visionare tutti i corsi gratuiti post terza media della scuola Qui quelli post diploma Quì

6 anni fa

Blog

Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Caricamento...