Green economy in Italia: 500mila nuovi posti entro il 2023

08/04/2019

Fino al 2023 un nuovo posto di lavoro su 5 creato dalle imprese attive in Italia, sarà generato da aziende eco-sostenibili.

Un trend quasi rivoluzionario per il sistema Italia che tra alti e bassi, tra incentivi promessi e poi dimenticati, guadagna posizioni nella green economy mondiale. Secondo il Rapporto Censis-Confcooperative "L'economia che genera futuro'", entro il 2023 si creeranno 500 mila nuovi posti di lavoro nel settore green, definito "il nuovo eldorado dell'occupazione italiana".
I dati sono lo specchio di aziende ecosostenibili. Una tipologia di imprese che assorbirà il 50% in più di manodopera rispetto alle aziende del digitale (che non riuscirà ad andare oltre 214 mila nuovi occupati), e il 30% in più di tutte le imprese della filiera salute e benessere.
Lo scenario italiano è di un fabbisogno complessivo, tra il 2019 e il 2023, di 2 milioni e 542 mila nuovi posti di lavoro.
La transizione verso un'economia pulita, dicono i ricercatori, sta determinando una modifica strutturale all'interno dell'occupazione nei Paesi avanzati e in quelli emergenti. Il bisogno di competenze green e l'adozione di tecnologie nuove nel campo della sostenibilità stanno accompagnando la riconversione dei modi di produrre e l'orientamento della crescita economica a livello globale. L'Italia ha bisogno solo di un maggiore sostegno con investimenti pubblici green oriented per demarcare un cambio di prospettiva e di competitività

Fonte: www.firstonline.info

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...