Formazione a distanza: con la pandemia boom di adulti che fanno corsi online

09/06/2021

Boom della formazione a distanza, fra gli adulti, con la pandemia.

Nel 2020 hanno frequentato corsi online 12 italiani su 100 fra 16 e 74 anni, quasi il doppio rispetto ai 7 del 2019. Lo rivela una ricerca della Fondazione per la Sussidiarietà che ha curato il saggio "Viaggio nelle character skills".
Nelle aziende la formazione a distanza rappresentava già il 20% prima della pandemia. Nel 2020 si è registrato un boom, che sembra destinato a durare.
Ogni anno in Italia, infatti, sono oltre 3 milioni e mezzo i lavoratori coinvolti nella formazione. I corsi sono più diffusi nelle grandi imprese, al nord e, fra i settori, nei servizi finanziari.
I seminari online hanno spaziato un pò su tutti i temi, dal lavoro allo svago. Anche se non mancano gli ostacoli, come la minore socialità o i problemi di connessione.

Fra gli adulti, sono più attente alla formazione le donne (7,2%) rispetto agli uomini (7,0). La partecipazione è più alta fra i 25 a 34 anni (15%), mentre scende al 4,8% a fine carriera, sopra i 55 anni.
Stando a quanto emerge, oltre metà dei lavori che saranno svolti fra 20 anni, devono ancora essere inventati, mentre una buona parte di quelli esistenti sarà automatizzata.

L'apprendimento continuo e mirato è, quindi, fondamentale.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...