Elena, impiegata di 35 anni, decise di cambiare vita e di seguire la sua passione

03/10/2023

Elena era una donna di 35 anni che lavorava come impiegata in un'agenzia di viaggi. Elena amava il suo lavoro, perché le piaceva organizzare le vacanze dei suoi clienti, consigliare le destinazioni più belle e cercare le offerte più convenienti. Elena era brava nel suo lavoro, ma si sentiva insoddisfatta e frustrata. Non le piaceva il clima di lavoro, caratterizzato da stress, competizione e poca collaborazione. Non le piaceva il suo capo, che era severo, esigente e poco riconoscente. Non le piaceva il suo stipendio, che era basso, precario e insufficiente a coprire le sue spese.

Un giorno, decise di cambiare vita e di seguire la sua passione. Voleva diventare una guida turistica, per poter viaggiare, conoscere nuove culture e condividere le sue esperienze con gli altri. Si iscrisse a un corso online di formazione professionale, che le offriva la possibilità di ottenere la qualifica di guida turistica abilitata. Il corso era organizzato da una prestigiosa scuola internazionale, e prevedeva lo studio della storia, della geografia, dell'arte e delle lingue dei paesi da visitare. Elena si dedicò al corso con entusiasmo e impegno, investendo parte del suo tempo libero nel suo percorso formativo.

Dopo alcuni mesi di studio, riuscì a superare l'esame finale e a ottenere la sua qualifica. Iniziò a cercare lavoro come guida turistica, inviando il suo curriculum a diverse agenzie e tour operator. Ricevette diverse proposte di lavoro, tra cui una che la colpì particolarmente: si trattava di un'agenzia specializzata in viaggi avventura, che cercava una guida turistica per accompagnare un gruppo di turisti in un safari in Africa. Elena accettò subito l'offerta, entusiasta di poter realizzare il suo sogno.

Partì per il suo primo viaggio come guida turistica, carica di aspettative e di emozioni. Il viaggio fu indimenticabile: Elena visitò paesaggi mozzafiato, incontrò animali selvatici, conobbe persone affascinanti e si divertì con i suoi compagni di viaggio. Elena si sentì felice e realizzata nel suo lavoro, più sicura e competente nella sua professione, più aperta e curiosa verso il mondo.

La storia di Elena è una storia inventata, ma potrebbe essere quella di molte persone che vogliono cambiare lavoro e seguire la loro passione. È una storia che parla dell'importanza e dei benefici della formazione professionale, in un contesto sempre più competitivo e dinamico. È una storia che mostra come la formazione professionale possa essere uno strumento utile per trovare il lavoro dei propri sogni.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...