Ecco Gol il programma del Governo per trovare lavoro alle persone in difficoltà

15/09/2021

Il Governo ha presentato un nuovo strumento per l'occupazione.

Si chiama Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

Tra gli obiettivi rientra il trovare un impiego ad almeno 3 milioni di persone. Dei 3 milioni di beneficiari, stando a quanto sottolineato da il Sole 24 Ore, almeno il 75% deve essere rappresentato da donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30 e lavoratori over 55.
Almeno 800mila dei nuovi occupati dovranno essere coinvolti in attività di formazione, di cui 300mila per il rafforzamento delle competenze digitali

L'8 settembre il piano è stato presentato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando e dal commissario straordinario dell'ANPAL Massimiliano Tangorra alle parti sociali. Dopo il nulla osta della Conferenza Stato-Regioni verrà emanato il Decreto attuativo.
Il progetto prevede una strategia di 5 diversi percorsi che punta a personalizzare gli interventi, differenziando le platee di lavoratori su cui intervenire.

Potranno beneficiare di Gol i lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni, ma saranno ammessi anche i beneficiari di Naspi e Dis-coll, del reddito di cittadinanza, i lavoratori fragili o vulnerabili (Neet, con meno di 30 anni, disabili, donne in condizioni di svantaggio, over55), i disoccupati senza sostegno al reddito ed i cosiddetti working poor (in condizioni di precarietà).

L'obiettivo è di far partire il Gol in autunno, prima della scadenza indicata dal Pnrr che faceva riferimento al quarto trimestre 2021.

4 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...