"Cresci al Sud" entra nel capitale di Tesi Srl: sviluppo degli stabilimenti in Campania

22/10/2021

Novità con Invitalia.

Il Fondo "Cresci al Sud" acquisisce il 20% del capitale di Tesi S.r.l., azienda specializzata nella produzione della componentistica e degli assemblaggi di parti strutturali per il settore aeronautico civile difesa e spaziale.

La società di Cicerale (Salerno), contestualmente apre il suo capitale anche a RedFish Long Term Capital, holding specializzata in investimenti di capitale di rischio, che acquisisce sempre il 20% della società.
L'operazione punta ad ampliare la base azionaria e ad accelerare la crescita e lo sviluppo della società campana anche attraverso un processo di internazionalizzazione, oltre che favorirne il rafforzamento della governante.

Tesi, opera come Tier-2 sui principali programmi di costruzione di velivoli commerciali, rappresentati da Boeing 787, ATR e B767, svolgendo l'attività produttiva e di ricerca e sviluppo in due stabilimenti, uno a Cicerale (dove sono presenti anche gli uffici amministrativi) e uno a Cercola (Napoli). Nel 2020, la società ha impiegato 137 persone con un fatturato di circa 19 milioni di euro ed EBITDA nell'intorno di 4,6 milioni di euro (EBITDA margin pari a circa il 21%).

L'investimento complessivo di Invitalia e RFLTC sosterrà lo sviluppo della società grazie alla possibilità di crescita organica con l'ampliamento di nuovi programmi e nuovi prodotti, nonché per linee esterne e su mercati esteri (processo di internazionalizzazione).

Fonte: Invitalia

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...