Con "Resto al Sud" incentivi per aspiranti imprenditori fino a 55 anni

11/09/2021

La misura "Resto al Sud" amplia la platea dei beneficiari.

L'età di coloro che possono accedere ai finanziamenti, infatti, si alza da 45 a 55.
È la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato a 55 anni il precedente limite di 45, con l'obiettivo di sostenere i 50enni, una delle categorie più in sofferenza del mercato del lavoro.

Si aprono, quindi, nuovi scenari di intervento per lo strumento agevolativo gestito da Invitalia.

"Resto al sud" rappresenta uno strumento che, anche grazie al progressivo potenziamento nel tempo, si è tradotto nell'apertura alle libere professioni, nell'estensione dell'ambito geografico di intervento e nella maggiore incidenza del fondo perduto, che è salito al 50% (l'altra metà è erogata come finanziamento bancario a tasso zero). Le agevolazioni coprono il 100% delle spese di start up o sviluppo d'impresa, con un finanziamento massimo che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da 4 soci.

"Resto al Sud" è operativo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). Le domande possono essere presentate online, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie. I progetti vengono valutati in ordine cronologico di arrivo entro 60 giorni dalla data di presentazione.

Per maggiori dettagli clicca Quì.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...