Come scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione vincenti

19/07/2023

Per scrivere un curriculum vitae vincente, devi essere sintetico, conciso e professionale. Metti in evidenza le tue esperienze lavorative più rilevanti per il ruolo a cui ti candidi, i tuoi risultati e le tue competenze. Non mentire o abbellire la verità, ma mostra le tue qualità e il tuo valore aggiunto.

Il curriculum vitae è lo strumento più efficace per candidarsi ad un annuncio di lavoro, rappresenta il passepartout indispensabile per entrare nel mercato del lavoro.

Per scrivere una lettera di presentazione efficace, devi essere chiaro, semplice e assertivo. Esprimi le tue motivazioni per cui ti stai candidando, le tue soft skills e le tue qualità personali. Fai riferimento al curriculum e al lavoro a cui ti candidi, e spiega perché sei la persona giusta.

La lettera di presentazione accompagna il tuo curriculum vitae e ti consente in poche righe di raccontare chi seicosa cerchi e quali sono le tue motivazioni e le tue aspirazioni professionali.

Deve essere essenziale ed efficace. Al selezionatore devi comunicare in modo chiaro che sei interessato alla posizione a cui ti stai candidando, il perché sei la persona giusta, qual è il valore aggiunto che puoi rappresentare per l'azienda.

Rileggi sempre il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione prima di inviarli, per evitare errori di grammatica e ortografia. Usa un linguaggio adeguato al contesto e all'azienda a cui ti rivolgi.

4 mesi fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...