Cara scuola, quanto mi costi? Aumentano i prezzi per il corredo

11/09/2023

Le famiglie italiane devono affrontare una spesa sempre più elevata per l'acquisto di libri e materiale scolastico per i propri figli. Secondo i dati di Federconsumatori, i costi del corredo scolastico sono aumentati del 6,2% rispetto al 2022, a causa dei rincari delle materie prime e dei maggiori costi di produzione.

In media, una famiglia che deve acquistare da zero tutto il corredo per l'anno scolastico (zaino, diario, astuccio, penne, matite, quaderni, etc.) spenderà circa 606,80 euro per ciascun alunno. A questa cifra si aggiunge quella per i libri di testo, che varia in base al grado di istruzione: si passa dai circa 300 euro a studente della prima media ai 600 euro del liceo, compresi i dizionari. In totale, la spesa potrà superare i 1.200 euro a studente.

Per evitare l'ennesima stangata, ci sono alcuni consigli per risparmiare sul corredo scolastico, come:

•  Evitare i prodotti legati alle mode del momento e alle pubblicità martellanti, che hanno prezzi sensibilmente più alti rispetto a quelli senza marca.

•  Riutilizzare il materiale degli anni passati o scambiare o regalare quello in buono stato con altri genitori o studenti, anche attraverso gruppi sui social.

•  Acquistare i libri usati o noleggiarli presso le librerie o le biblioteche scolastiche, risparmiando almeno il 26%.

•  Approfittare delle offerte online o dei negozi all'ingrosso, confrontando i prezzi e scegliendo quelli più convenienti.

•  Richiedere le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto di libri e materiale scolastico, come il bonus cultura o la detrazione Irpef.

1 anno fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...