Cara scuola, quanto mi costi? Aumentano i prezzi per il corredo

11/09/2023

Le famiglie italiane devono affrontare una spesa sempre più elevata per l'acquisto di libri e materiale scolastico per i propri figli. Secondo i dati di Federconsumatori, i costi del corredo scolastico sono aumentati del 6,2% rispetto al 2022, a causa dei rincari delle materie prime e dei maggiori costi di produzione.

In media, una famiglia che deve acquistare da zero tutto il corredo per l'anno scolastico (zaino, diario, astuccio, penne, matite, quaderni, etc.) spenderà circa 606,80 euro per ciascun alunno. A questa cifra si aggiunge quella per i libri di testo, che varia in base al grado di istruzione: si passa dai circa 300 euro a studente della prima media ai 600 euro del liceo, compresi i dizionari. In totale, la spesa potrà superare i 1.200 euro a studente.

Per evitare l'ennesima stangata, ci sono alcuni consigli per risparmiare sul corredo scolastico, come:

•  Evitare i prodotti legati alle mode del momento e alle pubblicità martellanti, che hanno prezzi sensibilmente più alti rispetto a quelli senza marca.

•  Riutilizzare il materiale degli anni passati o scambiare o regalare quello in buono stato con altri genitori o studenti, anche attraverso gruppi sui social.

•  Acquistare i libri usati o noleggiarli presso le librerie o le biblioteche scolastiche, risparmiando almeno il 26%.

•  Approfittare delle offerte online o dei negozi all'ingrosso, confrontando i prezzi e scegliendo quelli più convenienti.

•  Richiedere le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto di libri e materiale scolastico, come il bonus cultura o la detrazione Irpef.

2 settimane fa

Blog

Blog

Poesia sul tema della formazione professionale

La formazione è un viaggioChe non ha mai fine.La formazione è un sognoChe si realizza ogni giorno. La formazione è un'opportunitàChe si deve cogliere.La formazione è...
29/09/2023
Blog

Vi racconto la storia di un giovane ingegnere informatico che decise di lasciare il suo lavoro e di avviare la sua attività

Marco era un giovane ingegnere informatico che lavorava in una grande azienda di software. Era bravo nel suo lavoro, ma si sentiva insoddisfatto e annoiato. Non gli piaceva la routine, le scadenze, le...
28/09/2023
Blog

Poesia sul tema del lavoro

Il lavoro è fatica e sudore, Ma anche passione e valore. Il lavoro è impegno e sacrificio, Ma anche crescita e beneficio. Il lavoro è sfida e competizione, Ma...
28/09/2023
Blog

Ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in qualche campo specifico?

Sì, ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in alcuni campi specifici, soprattutto in quelli che richiedono una grande velocità di calcolo, una vasta memoria e u...
27/09/2023
Caricamento...