Bonus donna: incentivo per assumere lavoratrici

29/03/2021

Il bonus donna è un incentivo destinato alle donne che rientrano in determinate casistiche.

E' riconosciuto nel momento in cui si assumono donne lavoratrici:

- di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi;

- con almeno 50 anni di età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 12 mesi;

- di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi ma con obbligo di risiedere in aree svantaggiate o di andare a svolgere una professione o entrare in un settore economico caratterizzati da un'accentuata disparità occupazionale di genere.

Ne possono usufruire tutti i datori di lavoro, con esclusione dei contratti di lavoro domestico.
Per le assunzioni a tempo indeterminato è prevista la riduzione del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro e dei premi e contributi dovuti all'INAIL nel limite massimo di 6.000 €. La durata massima del beneficio è pari a 18 mesi.

Per le Assunzioni a tempo determinato, invece, la riduzione è pari al 100% dei contributi a carico del datore di lavoro e dei premi e contributi dovuti all'INAIL nel limite massimo di e 6.000 € La durata massima del beneficio è pari a 12 mesi.
Nel caso di trasformazioni di un contratto a tempo indeterminato, il beneficio contributivo spetta per complessivi 18 mesi. Mentre, in caso di proroga del contratto, effettuata in conformità alla disciplina del rapporto a tempo determinato, l'incentivo spetta fino al limite dei 12 mesi.
Per usufruire del bonus donna, il datore di lavoro deve inoltrare la comunicazione all'INPS, mediante il modulo di istanza online "92-2012".
La comunicazione deve essere presentata prima dell'invio della denuncia contributiva, dove viene indicata la contribuzione agevolata.

Per saperne di più clicca sul link indicato.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...