Assunzioni al sud presso Ministeri: previsti nuovi concorsi

16/07/2021

Nuove assunzioni al sud con la conversione in legge del Decreto sostegni bis.


Saranno banditi nuovi concorsi per assumere risorse a tempo determinato. Per accedere alle selezioni bisogna aver assolto l'obbligo scolastico.

Le nuove assunzioni hanno l'obiettivo di promuovere la rinascita occupazionale delle regioni comprese nell'obiettivo europeo Convergenza, cioè Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Saranno, quindi, indetti nuovi concorsi per reclutare varie figure.
Sarà data precedenza ai candidati che già svolgono un tirocinio nei Ministeri della cultura, della giustizia e dell'istruzione, nell'ambito di percorsi di formazione e lavoro.

I nuovi concorsi del Ministero della cultura, Ministero della giustizia e Ministero dell'istruzione saranno organizzati per figure professionali omogenee, dal Dipartimento della funzione pubblica tramite l'Associazione Formez PA.
Si tratterà di concorsi veloci, semplificati e digitalizzati. Le graduatorie di merito approvate al termine delle procedure concorsuali potranno essere utilizzante anche per assunzioni presso altre amministrazioni pubbliche.
I vincitori saranno assunti con contratti a tempo determinato di 18 mesi. L'orario di lavoro sarà part time, per 18 ore settimanali.

Seguici per restare aggiornato/a.
.

3 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...