Ecco i voucher digitali per le imprese. Contributi a fondo perduto del 70%

22/10/2020

I Punto Impresa Digitale (iniziative delle Camere di Commercio a supporto della digitalizzazione) mettono a disposizione delle imprese i voucher digitali per l'acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.


Si tratta di un sostegno alla digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.

I voucher sono erogati attraverso appositi bandi pubblicati dalla Camera di commercio a cadenza variabile, hanno un importo massimo di 10mila € e l'entità massima dell'agevolazione è del 70% delle spese ammissibili (in qualche caso il contributo a fondo perduto è pari al 100%).

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese singole ed anche i gruppi di imprese che partecipano ad un progetto aggregato finalizzato all'introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Nel dettaglio possono presentare domanda le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio in questione.

Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo. Sono ammissibili le spese per:

- servizi di consulenza e/o formazione;
- acquisto di beni e servizi strumentali, funzionali all'acquisizione delle tecnologie abilitanti;

Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro il termine massimo indicato in sede di comunicazione di assegnazione del contributo da parte della Camera.

Di seguito le aree territoriali al momento interessate e in cui le relative imprese possono presentare la domanda e le relative caratteristiche.
Nelle prossime settimane potrebbero aggiungersi altre province. Per restare aggiornati seguiteci. Per informazioni: info@percorsolavoro.it.

Reggio Calabria
Scadenza: 28 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo del contributo: 7.000€

Benevento
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 5.000€

Avellino
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 5.000€

Caltanissetta
Scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo del contributo: 10.000€

Mantova
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 10.000€

Brindisi
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 2.500€

Cosenza
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 10.000€

Massa Carrara
Data scadenza: 30 ottobre
Contributo a fondo perduto: 50%
Importo massimo contributo: 5.000€

Sicilia Sud-Est
Data scadenza: 31 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%

Importo massimo contributo: 10.000€

Cagliari
Data scadenza: 31 ottobre
Contributo a fondo perduto: 100%
Importo massimo contributo: 8.000€

Sondrio
Data scadenza: 31 ottobre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 10.000€

Bari
Data scadenza: 2 novembre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 10.000€

L'Aquila
Data scadenza: 5 novembre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 4.000€

Foggia
Data scadenza: 11 novembre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 5.000€

Oristano
Data scadenza: 1 Dicembre
Contributo a fondo perduto: 100%
Importo massimo contributo: 5.000€

Brescia
Data scadenza: 31 dicembre
Contributo a fondo perduto: 100%
Importo massimo contributo: 2.000€

Roma
Data scadenza: 31 dicembre
Contributo a fondo perduto: 70%
Importo massimo contributo: 10.000€

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...