Dal 1° luglio al 31 dicembre è possibile richiedere il Bonus Vacanze

01/07/2020

A partire dal 1° Luglio è possibile richiedere il Bonus Vacanze 2020.


Si tratta di uno sconto fino a 500 euro per soggiorni presso alberghi, campeggi, vilaggi, agriturismi, b&b e altre strutture turistiche italiane.
Il Bonus spetta alle famiglie ed ai single con ISEE fino a 40.000 euro. Lo sconto ha diverso importo a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare. Si va da 500 € per famiglia di 3 o più persone, a 300 € per coppie o nuclei di 2 persone e 150 € per una sola persona.
L'incentivo può essere richiesto e utilizzato da un solo componente del nucleo familiare e deve essere speso in un'unica soluzione, per i servizi resi da una sola struttura.
Il Bonus Vacanze può essere speso solo nelle strutture alberghiere aderenti per tutto il periodo indicato e va utilizzato direttamente al momento del pagamento dei servizi turistici, comunicando il proprio codice fiscale ed il codice univoco assegnato o, in alternativa, esibire il QR code, ottenuti al momento della richiesta. Per saperne di più clicca sul link indicato

Contatti

Nome del contatto: Bonus Vacanze 2020
5 anni fa

Blog

Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Caricamento...