In Australia nasce la Biblioteca dei vestiti

29/05/2019

La condivisione come risposta etica ed ecosostenibile allo spreco e alla moltitudine degli oggetti che possediamo.

Con particolare attenzione ai vestiti non più utilizzati. C'è questo alla base della biblioteca dei vestiti, realtà nata e attiva in Australia. Permette di donare gli indumenti che non si desiderano più.
Sul sito di Lost Property, pagando un piccolo contributo mensile, si ha a disposizione tutto il guardaroba che i gestori sono riusciti a mettere insieme. Questo dopo aver creato un profilo personale, in cui si indica, tra le altre cose, se si hanno vestiti da donare e di che tipo di vestiti si è alla ricerca.
Tra tutti gli abiti che arrivano, quelli che non possono essere riutilizzati, diventano prodotti tessili. Presenti, inoltre, laboratori di cucito, lavoro a maglia e patch.
Nel mondo ogni anno viene gettato un milione di tonnellate di indumenti e anche i grandi marchi e gli istituti di ricerca sembrano muoversi verso una moda sostenibile
Fonte: ultimavoce.it

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...