Il pensiero di Giorgio Parisi sull'intelligenza artificiale: «Ci porterà al disastro se non verrà regolamentata»

30/10/2023

In una recente intervista, il fisico teorico Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021, parla delle sfide e delle opportunità dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie quantistiche. Ecco alcuni punti salienti dell'intervista:

•  Parisi sostiene che l'intelligenza artificiale ha la capacità di informarsi sul mondo esterno molto meglio dell'uomo, ma che bisogna stare attenti ai risvolti pericolosi, come la perdita di controllo, la manipolazione e la discriminazione.

•  Parisi afferma che le tecnologie quantistiche hanno già cambiato il nostro modo di vivere, grazie a invenzioni come i transistor e il laser, e che continueranno a farlo in futuro, anche se è difficile prevedere in quale direzione.

•  Parisi si dice favorevole all'uso delle energie rinnovabili, come il solare e l'eolico, ma anche aperto alla possibilità di sfruttare il nucleare di quarta generazione, che promette di essere più sicuro e meno inquinante.

•  Parisi esprime il suo desiderio di vedere una maggiore collaborazione tra scienza e politica, e tra scienza e società, per affrontare i problemi globali come il cambiamento climatico e la pandemia.

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...