Primo Levi aveva previsto l’IA già nel 1985

27/09/2023

L'IA è l'acronimo di intelligenza artificiale, ovvero la capacità delle macchine di imitare le funzioni cognitive umane, come il ragionamento, l'apprendimento, la percezione e la decisione. L'IA ha molte applicazioni pratiche in vari settori, come la medicina, il marketing, la produzione, la finanza e l'intrattenimento.

Primo Levi, scrittore e testimone dell'Olocausto, già nel 1985, in un'intervista al giornalista Enzo Biagi, aveva previsto l'avvento dell'intelligenza artificiale. Primo Levi disse che l'umanità avrebbe dovuto affrontare una nuova sfida: quella di convivere con le macchine intelligenti, che avrebbero potuto superare l'uomo in capacità e potere. Primo Levi si chiese se l'uomo sarebbe stato in grado di mantenere il controllo sulle sue creazioni, o se sarebbe stato soppiantato da esse.

Questa profezia è stata ripresa da molti studiosi e scrittori che si sono interrogati sul futuro dell'IA e sul suo impatto sulla società e sulla cultura. Alcuni hanno sottolineato i rischi e i pericoli di un'IA non etica o non regolamentata, che potrebbe minacciare la sicurezza, la privacy e la dignità umana. Altri hanno evidenziato le opportunità e i benefici di un'IA collaborativa e responsabile, che potrebbe aiutare l'uomo a risolvere i problemi globali e a migliorare la qualità della vita.

2 mesi fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...