Difficoltà economiche e Pandemia: nel 2020 aumento sostanziale dei "nuovi poveri"

20/10/2021

Il nuovo rapporto della Caritas Italiana "Sulla povertà ed esclusione sociale in Italia" offre un quadro allarmante.

Il 2020 si può ribattezzare, infatti, come l'anno dei "nuovi poveri", cioè persone cadute in povertà negli ultimi 12 mesi anche a causa della pandemia.
Si registra, al riguardo, un incremento del 44% e di questi, 1/3 ha continuato a fare ricordo agli aiuti Caritas.
La quota dei poveri cronici (a carico della Caritas da 5 anni e più) è cresciuta del 25,6 %.

Nel 2020 Caritas italiana ha supportato 1,9 milioni di persone.
In particolare, rispetto al contrasto alla povertà solo in Italia si contano oltre 1 milione di poveri assoluti in più rispetto al pre- pandemia, arrivando al valore record di persone in stato di povertà assoluta di 5,6 milioni.
L'incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta al sud (9,4%), anche se la crescita più ampia, registrata da un anno all'altro, si colloca nelle regioni del nord (dal 5,8% al 7,6%).

"Da anni ormai - evidenzia la Caritas - la povertà assoluta è strettamente correlata all'età. Tende, cioè, ad aumentare al diminuire di quest'ultima tanto che l'incidenza maggiore si registra proprio tra bambini e ragazzi under 18 (13,5%).
In valore assoluto oggi in Italia si contano 1 milione 337mila minori che non hanno l'indispensabile per condurre una vita quotidiana dignitosa.
Tra i minori sono soprattutto ragazzi e adolescenti a sperimentare le maggiori criticità, in particolare le fasce 7-13 anni e 14-17 anni.
Tra le regioni con più alta incidenza di "nuovi poveri" troviamo la Valle d'Aosta (61,1%,) la Campania (57,0), il Lazio (52,9), la Sardegna (51,5%) e il Trentino Alto Adige (50,8%).

Oggi, inoltre, ancora più della metà delle famiglie in povertà assoluta non riceve il Reddito di Cittadinanza. Si tratta soprattutto di famiglie povere che risiedono al nord, hanno figli minori ed un patrimonio mobiliare (risparmi) superiore alla soglia fissata come requisito di accesso.

Fonte: Rainews

3 anni fa

Blog

Blog

Assunzioni di giovani più facili: una leva per il futuro italiano

Il mondo del lavoro italiano è in costante evoluzione e, mai come ora, l'inserimento dei giovani talenti rappresenta una delle sfide e opportunità più grandi per la crescita del nostro Paese. Troppo s...
12/06/2025
Blog

Cos'è PercorsoLavoro.it?

🔍 Cos'è PercorsoLavoro.it?? PercorsoLavoro.it è una piattaforma nazionale dedicata al mondo del lavoro, progettata per semplificare l'incontro tra domanda e offerta. Il team dietro questa iniziativa...
11/06/2025
Blog

Btp Italia, il confronto con gli altri titoli di Stato e conti deposito: ecco come scegliere

Il BTP Italia è un titolo di Stato indicizzato all'inflazione italiana, pensato per proteggere il potere d'acquisto dei risparmiatori. Il confronto con altri strumenti di investimento, come i conti deposito, dipende da diversi fattori, tra cui rendimento, durata e tassazione.

27/05/2025
Blog

NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI. 243 ANNUNCI DI LAVORO SUL PORTALE REGIONALE “LAVORO PER TE”

Numerose offerte occupazionali riguardano oltre 800 lavoratori della provincia barese e degli ambiti territoriali di Bat e Foggia. Eures propone interessanti opportunità estere di inserimento lavorati...
13/07/2024
Caricamento...