Smart&Start Italia: nel 2021 finanziate 120 startup innovative e creati 800 posti di lavoro

29/12/2021

Oltre 120 startup innovative finanziate e più di 800 posti di lavoro creati.


Questi i numeri del 2021 di Smart&Start Italia, l'incentivo di Invitalia rivolto alle startup ad alto contenuto innovativo su tutto il territorio nazionale.
Su 349 domande esaminate, 123 hanno ottenuto una valutazione positiva, con un tasso di ammissione del 35%. Le agevolazioni complessivamente concesse nel corso dell'anno sono pari a 60 milioni di euro.

Tra i progetti finanziati, il 22% riguarda il settore dell'Internet of Things, seguito dalle Life Sciences (15%) e dall'e-commerce (13%). Ben rappresentati anche i settori ambiente, energia e cloud computing.

I due terzi delle startup finanziate provengono dal centro-nord, in particolare dalla Lombardia, che con il 26% dei business plan approvati è nettamente la regione più rappresentata. A seguire Campania (13%), Sicilia (10%) ed Emilia Romagna (8%).
Smart&Start Italia ha ancora una dotazione di 80 milioni di euro.

E' possibile presentare la domanda online sul sito www.invitalia.it, così da ottenere un finanziamento a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro, senza garanzie. Inoltre, le startup con sede al sud possono ricevere un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo e restituire solo il 70% della somma ricevuta.

Per i dettagli clicca Quì.

3 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...