Reddito di cittadinanza in 10 punti: come si riceve? E come si spende?

08/11/2018

Grazie all'approfondimento del Sole 24 Ore continuiamo il viaggio alla scoperta del reddito di cittadinanza, misura che dovrebbe concretizzarsi nei primi mesi del 2019.

Dopo aver analizzato i primi 2 punti, passiamo al terzo ed al quarto

3) Come si riceve?
Serve una domanda all'Inps o sarà lo Stato a rintracciare il cittadino povero? Sarà necessario essere titolari di un conto corrente? Sono le domande che troveranno risposta nel testo del decreto su cui sta lavorando il governo. Il viceministro all'Economia, Castelli, ha dichiarato che il reddito di cittadinanza non dovrà essere richiesto dai cittadini ma sarà lo Stato ad individuare chi ne ha diritto. Qualche tempo fa era circolata l'ipotesi di accreditare l'importo sulla tessera sanitaria. Ora l'idea più quotata è quella di accedere al reddito attraverso una carta ricaricabile, considerata lo strumento più trasparente

4) Come si spende?
Dopo le polemiche successive alle dichiarazioni di inizio ottobre di Di Maio ("Niente spese immorali, niente Gratta e vinci, solo negozi italiani") nel decreto previsto per Natale si dovrà chiarire se ci saranno vincoli etici di spesa e cosa succede se non si spende tutto a fine mese

Primo articolo: Reddito di cittadinanza: 10 punti per capirne di più. Ecco i primi 2

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...