Revisioni auto: al via domande online per il rimborso/bonus

04/01/2022

Ci sono quasi 3 anni di tempo per fare domanda per richiedere il bonus Veicoli Sicuri dell'importo di 9,95 euro.


Il bonus va a compensare l'aumento dei costi di revisione dell'auto o moto ed è erogato in favore dei proprietari di veicoli a motore che, dal 1° novembre 2021 fino al 31 ottobre 2024, sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione.

I contributi sono assegnati secondo l'ordine temporale di ricezione delle richieste, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il bonus è riconosciuto per un solo veicolo e per una sola volta nell'arco di tempo che va dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni e sarà erogato sul conto corrente che sarà indicata nella domanda di rimborso.

Per accedere al rimborso bisogna effettuare una registrazione sulla piattaforma informatica "Buono veicoli sicuri", attraverso il sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Per presentare la domanda bisogna accedere attraverso uno strumento tra SPID, Carta d'identità elettronica, o Carta nazionale dei servizi.

Poi, bisogna compilare il modello disponibile sulla piattaforma e allegare la copia dell'attestazione dell'avvenuto pagamento della revisione. E indicare il numero di targa del veicolo, la data dell'operazione di revisione, il codice IBAN per l'accredito del rimborso, il cognome e nome dell'intestatario o cointestatario del conto corrente, che deve coincidere con il richiedente. Le domande possono essere presentate fino al 31 ottobre 2024.

Clicca Quì per tutte le informazioni.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...