Nuovi dati ISTAT sull'occupazione: la crescita riguarda quasi solo uomini

15/12/2021

Nuovi dati ISTAT sull'occupazione relativi al mese di ottobre.

Rispetto a settembre sono cresciuti sia gli occupati che i disoccupati, mentre sono diminuiti gli inattivi. La crescita dell'occupazione ha riguardato quasi esclusivamente gli uomini.

Rispetto a settembre l'aumento del numero di persone in cerca di lavoro (+2,2%), ha riguardato sia gli uomini sia le donne, e soprattutto chi ha più di 24 anni. Il tasso di disoccupazione è salito invece al 9,4% (un aumento di 0,2 punti percentuali), nonostante tra i giovani sia sceso al 28,2% (in diminuzione di 1,4 punti percentuali).

Per quanto riguarda le variazioni su base annua, il numero di occupati rispetto all'ottobre del 2020 è cresciuto dell'1,7%. Gli occupati, infatti, oggi sono 390mila in più rispetto a un anno fa, ma sono ancora circa 200mila in meno rispetto al febbraio del 2020, quando cominciò la pandemia.

Nell'ultimo anno sono anche diminuite sia le persone in cerca di lavoro (-5,6%, pari a 139mila persone in meno), sia quelle inattive tra i 15 e i 64 anni (-3,1%, pari a 425mila in meno).

Su base annua la differenza tra uomini e donne rimane comunque piuttosto pronunciata: oltre i due terzi dei nuovi posti di lavoro sono andati a uomini, che hanno ottenuto 271mila nuovi posti di lavoro, mentre le donne appena 118mila. In termini percentuali l'occupazione è aumentata di 2,1 punti per gli uomini e di 1,2 punti per le donne.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...